
Chi sei e che studi hai fatto?
Sono Jessica Araci, ho 25 anni e sono una fisioterapista laureata nel 2023 presso l’Università del Piemonte orientale.
Di cosa ti occupi?
Lavoro nella casa di cura Sant' Anna ad Asti, una struttura privata convenzionata che si occupa di trattare pazienti con problematiche muscolo scheletriche e neurologiche.
Perché ti sei iscritta al Master ISICO?
Nella pratica clinica mi sono resa conto che mi mancavano conoscenze teoriche e pratiche nella valutazione e trattamento di pazienti con scoliosi o con altre patologie del rachide
Secondo te che cosa rende il Master ISICO differente rispetto a tanti altri corsi e master?
Sicuramente il materiale didattico che viene offerto e l’elevata professionalità dei docenti.
Ho apprezzato molto il metodo basato sulle più aggiornate evidenze scientifiche della letteratura e la continua ricerca che viene effettuata: la clinica viene sempre motivata in maniera chiara e precisa.
Oltre a questo, ciò che lo rende differente rispetto ad altri corsi e’ la possibilità del confronto anche con i medici perché le lezioni sono pensate insieme a loro e questo permette di comprendere l’importanza del lavoro d’equipe e del confronto tra le varie figure professionali.
Se dovessi consigliarlo che cosa diresti?
Consiglio il master Isico perché permette di fare chiarezza sulla diagnosi e prognosi delle patologie riguardanti la colonna vertebrale fornendo linee guida aggiornate e competenze nel trattamento riabilitativo.